Superbonus e Pnrr per la crescita del Sud
Il commento dell’ing. Alfredo Carmine Cestari sul Superbonus e Pnrr all’audizione in Commissione Bilancio alla Camera del direttore della Svimez.
TAR: via libera agli impianti fotovoltaici nei borghi
Storica sentenza del Tar che autorizza l’installazione di impianti fotovoltaici nei tetti delle case degli antichi borghi italiani. Il commento di A. Cestari.
Ferrandina, verso Zona franca doganale
La seconda Zona franca doganale a Ferrandina, sarà sicuramente utile ad accelerare i programmi di investimenti in tutta l’area della Zes Jonica.
Basilicata, 7 “parchi solari” entro il 2026
Nella terra dei giacimenti di greggio (basilicata) previsti investimenti massicci nel fotovoltaico, ospiterà 7 «parchi solari» della Glennmont partners.
Rinnovabili: un potenziale ancora da esprimere
Gruppo Cestari: nell’ambito delle rinnovabili si evidenzia un incremento positivo in Basilicata e al Sud, ma il potenziale è ampiamente inespresso.
Idrogeno, per ridurre il costi e rafforzare la competitività
Idrogeno: “Protocolli energetici” per ridurre il costo dell’energia per le imprese operanti nelle Zes e in aree dismesse e aumentarne la competitività.
Superbonus, novità per il Sud
Sono state introdotte novità importanti per sbloccare la situazione del Superbonus che sbloccheranno le situazioni in stallo soprattutto al Sud.
Caro bolletta: incrementare programmi rinnovabili
Le strutture sanitarie in Basilicata segnano un primato negativo, il caro bolletta. Ecco la necessità di dotare le strutture di impianti di rinnovabili.
Rinnovabili: la Basilicata segna un record
Il Gruppo Cestari ha commentato positivamente i dati ANIE 2022 che assegna alla Basilicata il primato nell’incremento dei sistemi di accumulo.
Comunità energetiche rinnovabili, una priorità per il Gruppo Cestari
Il Gruppo Cestari è in prima linea nel promuovere e realizzare il progetto delle Comunità Energetiche Rinnovabili sopratutto nelle regioni del Sud.