Il Gruppo
Chi siamo
Fondato negli anni Ottanta dall’ing. Alfredo C. Cestari, che lo presiede, il Gruppo Cestari ha progressivamente ampliato la propria sfera di attività e rappresenta oggi una realtà poliedrica nell’ambito del panorama italiano, europeo ed extraeuropeo, grazie alla molteplicità di interessi e di settori nei quali opera, a partire dalla consulenza specializzata nel finanziamento italiano ed estero, oltre che nei programmi di cooperazione internazionale e negli studi di fattibilità tecnica ed economica. Esso offre i propri servizi di supporto a imprese ed Enti Pubblici in Italia, in Europa e anche fuori dal continente europeo, soprattutto in Africa e in America Latina, per valutare quale sia lo strumento finanziario più vantaggioso per realizzare un’idea progettuale e per partecipare direttamente ai bandi di gara locali, nazionali e internazionali.
Costituito da un insieme di imprese, che ad esso afferiscono, grazie al proprio know-how e alle relazioni instaurate in tanti anni di operatività, il Gruppo Cestari è in grado di supportare anche i governi esteri nel reperimento dei fondi necessari alla realizzazione delle opere, rimuovendo così uno dei principali ostacoli all’esecuzione delle commesse. Dal punto di vista tecnico e per le tecnologie utilizzate, il Gruppo rappresenta ormai una realtà di primaria importanza, come dimostrano i diversi cantieri attualmente al lavoro e le importanti opere già realizzate in vari paesi del mondo.
Altro settore in cui il Gruppo Cestari opera è quello delle energie rinnovabili, realizzando impianti ecocompatibili e valutando gli impatti ambientali e sociali connessi all’implementazione di tecnologie alimentate da fonti alternative di energia.
Il Gruppo è titolare, inoltre, di una compagnia aerea italiana di aviazione civile, la WinFly, che si inserisce nell’ampio settore del trasporto pubblico passeggeri, in particolare nel segmento executive, offrendo servizio di aerotaxi e voli non di linea.
Mission
Vision
In tutto il mondo siamo partner privilegiati di un futuro sostenibile, dello sviluppo dei territori e degli attori che su di essi insistono.
La persona
Alfredo Cestari
Sostenibilità
Operiamo in modo Ecosostenibile
Ci sta a cuore il futuro: della Terra, dei nostri figli e delle generazioni future.
Piano Mattei per l’Africa
Il Piano Mattei per l’Africa è un primo ponte tra il Mezzogiorno d’Italia e l’Europa con la sponda sud del Mediterraneo. Ma è solo l’inizio. – A. Cestari.
Investimenti in Africa: un opportunità per le imprese del Sud
Investire in Kenia, Mozambico e Repubblica Democratica del Congo è opportunità anche per imprese del Sud, A. Cestari ha incontrato diplomatici a Roma.