Comunità Energetiche Rinnovabili

Inclusione dei comuni fino a 50mila abitanti, anticipo del 30% del contributo, cumulabilità, proroga dei termini per chiudere i lavori e retroattività delle regole In base alle nuove regole infatti i lavori di realizzazione dell’impianto di produzione devono essere ultimati entro il 30 giugno 2026, mentre gli impianti devono entrare in esercizio entro 24 mesi […]

Conto termico 3.0

Conto termico 3.0

In arrivo il nuovo decreto: Conto Termico 3.0: il nuovo incentivo a fondo perduto per il risparmio energetico L’Italia si prepara ad accogliere il Conto Termico 3.0, un aggiornamento del meccanismo di incentivazione volto a promuovere l’efficienza energetica e l’uso di fonti rinnovabili negli edifici. L’entrata in vigore di questa nuova versione mira a semplificare le procedure e ampliare il numero di interventi finanziabili, rendendo più accessibile il […]

ZES unica

Istituzione della Zona economica speciale per il Mezzogiorno.

Bando per gli investimenti imprenditoriali attivi

tecnologie - investimenti - bando Gruppo Cestari

Obiettivo della misura è sostenere il processo di transizione delle piccole e medie imprese nelle regioni del Mezzogiorno mediante l’incentivazione di investimenti imprenditoriali innovativi, che facciano ampio ricorso alle tecnologie digitali, secondo il Piano Transizione 4.0.
Per avere accesso all’incentivo i progetti presentati devono prevedere l’utilizzo di tecnologie abilitanti (per esempio cloud, realtà virtuale).

Crescita sostenibile

Bandi a fondo perduto per la transizione verde e digitale delle PMI del Mezzogiorno(solo per le regioni Molise, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia e Sardegna).

Gela – l.181/89. Mise

Gela - Bando Gruppo Cestari

Avviso pubblico per la selezione di iniziative imprenditoriali nei territori dei comuni dell’area di crisi industriale complessa di Gela tramite ricorso
al regime di aiuto di cui alla legge n. 181/89.

Marcianise, aiuti per l’area di crisi industriale

Marcianise - aiuti per l'area industriale

Bandi Cosa prevede L’incentivo promuove la realizzazione di una o più iniziative imprenditoriali nel territorio dell’area di crisi industriale di Marcianise, finalizzate al rafforzamento del tessuto produttivo locale e all’attrazione di nuovi investimenti. In particolare, le iniziative imprenditoriali devono: a. prevedere la realizzazione di programmi di investimento produttivo e/o programmi di investimento per la tutela […]