“Sud Polo Magnetico”: la soluzione organica contro lo spopolamento al Sud Italia
“Sud Polo Magnetico” è un progetto pilota per contrastare lo spopolamento al Sud Italia attraverso la riqualificazione dei borghi.
Accordi Italia-Angola: nuova forte opportunità per l’imprenditoria del Sud
A. Cestari ha partecipato agli incontri di stato al Quirinale con il presidente Joao Lourenco. Siglati accordi di cooperazione economica con l’Angola.
Comunità Energetiche Rinnovabili: un aiuto per il Sud
Le Comunità energetiche rinnovabili sono uno strumento strategico, specie al Sud per la transizione energetica, per il risparmio sulle bollette di energia, per accrescere l’occupazione.
Superbonus e Pnrr per la crescita del Sud
Il commento dell’ing. Alfredo Carmine Cestari sul Superbonus e Pnrr all’audizione in Commissione Bilancio alla Camera del direttore della Svimez.
Superbonus, novità per il Sud
Sono state introdotte novità importanti per sbloccare la situazione del Superbonus che sbloccheranno le situazioni in stallo soprattutto al Sud.
Rinnovabili: la Basilicata segna un record
Il Gruppo Cestari ha commentato positivamente i dati ANIE 2022 che assegna alla Basilicata il primato nell’incremento dei sistemi di accumulo.
Comunità energetiche rinnovabili, una priorità per il Gruppo Cestari
Il Gruppo Cestari è in prima linea nel promuovere e realizzare il progetto delle Comunità Energetiche Rinnovabili sopratutto nelle regioni del Sud.
Investimenti in Africa: un opportunità per le imprese del Sud
Investire in Kenia, Mozambico e Repubblica Democratica del Congo è opportunità anche per imprese del Sud, A. Cestari ha incontrato diplomatici a Roma.
Imprese del Sud: investimenti in crescita
Crescono gli investimenti all’estero per le imprese del sud che fanno la del Mezzogiorno il “ponte” tra l’Europa e i Paesi del Sud Mediterraneo.
DOP e IGP risorse per lo sviluppo del Sud
L’alimentare tipico e di qualità (DOP e IGP) delle regioni del Sud sono la principale risorsa su cui puntare per lo sviluppo e la crescita del meridione.