CER e Pnrr al Sud: Come le Rinnovabili Combattono la Povertà Energetica

CER e Pnrr al Sud: Come le Rinnovabili Combattono la Povertà Energetica

Marisol Cestari: le CER specie al Sud strumento significativo di lotta alla povertà energetica I dati aggiornati dal Gse al 6 marzo scorso sulle CER (Comunità energetiche rinnovabili) sono poco incoraggianti, considerando che il Mezzogiorno ospita solo il 30% di questa realtà, con le sue 62 CER attive, 84 impianti collegati per una potenza di […]

Comunità Energetica a San Nicandro

Comunità Energetiche in Basilicata e Sud Italia: Incentivi e Sviluppo

Nasce la prima comunità energetica a San Nicandro Il Gruppo Cestari con l’azienda Libero utilizzando le energie rinnovabili a vantaggio dei privati “Energia Dal Sole”: La Nuova Comunità Energetica Rinnovabile di San Nicandro Garganico San Nicandro Garganico compie un significativo passo verso la sostenibilità con la nascita della Comunità Energetica Rinnovabile (CER) “Energia Dal Sole”, […]

Cestari con le CER sfida al caro energia

Cestari con le CER sfida al caro energia

Cestari con le CER sfida al caro energia l pacchetto di aiuti contro il caro energia, deciso dal Consiglio dei ministri, è sicuramente significativo ed importante per famiglie e imprese alle prese con i rincari delle bollette energiche, ma bisogna accelerare sulla produzione di energie alternative se vogliamo incidere in maniera maggiore su prezzi e […]

Comunità Energetiche in Basilicata e Sud Italia: Incentivi e Sviluppo

Comunità Energetiche in Basilicata e Sud Italia: Incentivi e Sviluppo

Comunità Energetiche in Basilicata e Sud Italia: Incentivi e Sviluppo Cestari (Cer Moliterno):  nuova grande opportunità per accrescere il numero di Cer in Basilicata e al Sud. “Il finanziamento di oltre 38 milioni di euro deciso dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica per tutte le Regioni italiane da destinare a progetti esemplari di produzione […]

Nasce la prima comunità energetica a San Nicandro

Nasce la prima comunità energetica a San Nicandro

Nasce la prima comunità energetica a San Nicandro Il Gruppo Cestari con l’azienda Libero utilizzando le energie rinnovabili a vantaggio dei privati “Energia Dal Sole”: La Nuova Comunità Energetica Rinnovabile di San Nicandro Garganico San Nicandro Garganico compie un significativo passo verso la sostenibilità con la nascita della Comunità Energetica Rinnovabile (CER) “Energia Dal Sole”, […]

CER, ESPERIENZE LUCANE DA MOLITERNO A SAN NICANDRO GARGANICO

CER, ESPERIENZE LUCANE DA MOLITERNO A SAN NICANDRO GARGANICO Da Moliterno il Progetto “Energia Dal Sole” è esportato a San Nicola Garganico. La transizione energetica verso fonti rinnovabili compie un nuovo significativo passo con l’avvio dell’ ulteriore progetto di Comunità Energetica Rinnovabile (CER). A riferirlo è Marisol Cestari, rappresentante Cer Moliterno, dirigente del Gruppo Cestari, che […]

IL MINISTRO DEL CONGO VISITA LA CER DI MOLITERNO

IL MINISTRO DEL CONGO VISITA LA CER DI MOLITERNO Il Ministro dell’Agricoltura e della Sicurezza Alimentare della Repubblica Democratica del Congo Gregoire Mutshail Mutomb, su invito del Presidente della Camera ItalAfrica Alfredo Cestari, è stato in visita a Moliterno alla sede operativa del Gruppo Cestari e agli impianti di produzione energetica della Cer “Energia del […]

COMUNITÀ ENERGETICHE CESTARI

COMUNITÀ ENERGETICHE CESTARI

COMUNITÀ ENERGETICHE, CESTARI: INTERVENTI IN SCADENZA, ACCELERARE I PROGETTI In questi primi mesi del 2025 scadranno alcuni degli interventi finanziari più significativi che sono stati messi in piedi dalle autorità pubbliche nazionali ed europee a sostegno dello sviluppo delle energie rinnovabili e delle Comunità energetiche rinnovabili (Cer). Il più sostanzioso riguarda il Pnrr. C’è tempo […]

Marisol Cestari: le Cer sono un’arma vincente contro il caro bolletta

Rialzi prezzi gas: Marisol Cestari, le Cer sono un’arma vincente contro il caro bolletta Lo stop alle forniture dalla Russia riporta l’attenzione sul prezzo del gas e riaccende la paura  che i rialzi possano presto arrivare alle bollette delle famiglie e delle imprese e scatenare una nuova crisi. Le nuove preoccupazioni riportano l’attenzione sulle Comunità energetiche […]

6. Bonus Zes unica sud: Giovanni Cestari

Progetto “Sud Polo Magnetico” diventa strumento strategico ancora più rilevante

Quali sono le zone della ZES unica? Dal 1° gennaio 2024 è istituita la Zona Economica Speciale per il Mezzogiorno – ZES unica, che comprende tutti i comuni dei territori delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna. Progetto “Sud Polo Magnetico” diventa strumento strategico ancora più rilevante: “Con il via da oggi […]