Bandi

Comunità energetiche diamo nuova energia all’Italia

Scopri come le Comunità Energetiche Rinnovabili stanno rivoluzionando la produzione di energia in Italia, unendo cittadini e imprese per un futuro sostenibile e decarbonizzato.

In Breve

Il bando “Comunità energetiche: diamo nuova energia all’Italia” riguarda la formazione di gruppi di persone, enti locali, associazioni, condomini, cooperative, enti religiosi e piccole e medie imprese per autoprodurre energia elettrica da fonti rinnovabili. Queste comunità energetiche rinnovabili (CER) mirano a fornire benefici ambientali, economici e sociali, contribuendo agli obiettivi di decarbonizzazione dell’Italia entro il 2030 e rafforzando la sicurezza energetica.

Agevolazioni Offerte:

  1. Incentivo in Tariffa:

    • Disponibile su tutto il territorio nazionale.
    • Offre una tariffa incentivante sull’energia condivisa.
    • Potenza massima agevolabile: 5 GW entro il 31 dicembre 2027.
  2. Contributo a Fondo Perduto:

    • Destinato ai Comuni sotto i 5.000 abitanti.
    • Contributo fino al 40% dell’investimento.
    • Risorse PNRR pari a 2,2 miliardi di euro.
    • Potenza agevolabile: almeno 2 GW fino al 30 giugno 2026.
    • Cumulabile con l’incentivo in tariffa.

Procedura per Accedere alle Agevolazioni:

  • Individuare un’area per l’impianto e associarsi con altri utenti.
  • Creare la CER con uno statuto o atto costitutivo.
  • Verificare con il Gestore Servizi Energetici (GSE) l’ammissibilità al progetto.
  • Ottenere l’autorizzazione per installare e connettere l’impianto alla rete.
  • Richiedere l’incentivo al GSE.

Requisiti per l’Accesso alla Tariffa Incentivante:

  • Potenza massima dell’impianto non superiore a 1 MW.
  • Connessione degli impianti e punti di prelievo alla rete di distribuzione.
  • Informativa e rendicontazione annuale dei benefici.

Spese Ammissibili e Massimali di Investimento:

  • Include costi di realizzazione, connessione, studi di prefattibilità, progettazioni e altro.
  • Limiti di costo di investimento massimo specificati per diverse fasce di potenza.

Requisiti per il Contributo in Conto Capitale del PNRR:

  • Costituzione della CER alla data di presentazione della domanda.
  • Avvio dei lavori dopo la presentazione della domanda.
  • Possesso di titoli abilitativi e preventivi di connessione.
  • Riconoscimento del contributo entro il 31 dicembre 2025.
  • Entrata in esercizio entro 18 mesi dalla data di ammissione al contributo e non oltre il 30 giugno 2026. 
 

Presentazione e termini della domanda:

Clicca sull’immagine per scaricare la scheda

Contattaci

Contattaci tramite il modulo