Gruppo Cestari: tra i 250 migliori creatori di ricchezza secondo Capital
Gruppo Cestari tra i 250 “migliori creatori di ricchezza” Mar 17 dicembre 2024- Il Gruppo Cestari tra i 250 “migliori creatori di ricchezza” La prestigiosa rivista Capital nel numero speciale di fine anno l’inserisce tra i 250 “migliori creatori di ricchezza”. E’ il Gruppo Cestari che ha una delle sedi operative a Moliterno. Con 15 […]
Angela Cestari promuove l’autoproduzione di energia rinnovabile
Angela Cestari: Acceleriamo la transizione verso le rinnovabili Zes unica: Angela Cestari, “per accrescere la competitività è necessario che ai significativi provvedimenti e alle efficaci misure del Governo, contestualmente, si rafforzino i progetti di autoproduzione di energia rinnovabile e quelli sui crediti di carbonio”. “I buoni risultati raggiunti nella ZES unica del Sud con le […]
MARISOL CESTARI: dal Decreto Sud ricadute importanti
L’impatto dell’aumento dei costi energetici al Sud è più alto rispetto al Nord per fattori oggettivi e per effetto della minore dimensione delle imprese. Marisol Cestari: da decreto Urso ricadute importanti per imprese Sud. Il decreto “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI” a firma del ministro delle Imprese e del Made […]
MARISOL CESTARI: Ritardi nella produzione di energia rinnovabile
MARISOL CESTARI: Ritardi nella produzione di energia rinnovabile Noi del Gruppo Cestari continuiamo a lavorare per rafforzare le Cer esistenti e puntare alla costituzione di nuove soprattutto nelle aree interne e più svantaggiate e nei piccoli comuni. Ritardi per Rinnovabili: Marisol Cestari, le attese sono rivolte allo schema di decreto legislativo in materia di regimi […]
Italia e Brasile: sinergie economiche e opportunità per un futuro energetico sostenibile
Italia e Brasile: sinergie economiche e opportunità per un futuro energetico sostenibile Tra Brasile e Italia, in particolare le regioni del Sud, c’è molto strada da percorrere per intensificare la cooperazione economica. Volendo dare due numeri, nel Paese verdeoro risiedono non meno di 30 milioni di discendenti di italiani di cui il 70% proveniente dalle […]
AD ALFREDO CESTARI IL PREMIO PALMA BIANCA EDIZIONE 2024
Per l’encomiabile impegno dimostrato nella cooperazione internazionale Italia Africa il presidente della Camera di Commercio Italia – Africa centrale Alfredo Carmine Cestari è stato insignito del prestigioso Premio “Palma Bianca 2024”. La consegna del Premio è avvenuta ieri presso il castello Baronale di Maenza (Latina) nell’ambito della Rassegna ‘Ecu Film Fest 2024 Cinema per il […]
Accordo di cooperazione tra Gruppo Cestari e Cornex
Accordo di cooperazione tra Gruppo Cestari e Cornex Il Gruppo Cestari e la società Cinese Cornex New Energy Co., Ltd, siglano un accordo quadro di cooperazione. Wuhan, Cina – mercoledì 13 novembre sulla scia degli incontri avvenuti nella missione cinese svolta nei giorni precedenti, il Gruppo Cestari ha siglato un accordo di cooperazione strategica con […]
Parla lucano il nuovo partenariato ITALIA-CINA
Missione in Cina: Cestari, “una nuova e più importante fase nel partenariato strategico tra l’Italia e la Cina”. “Si apre una nuova e più importante fase nel partenariato strategico tra l’Italia e la Cina, in particolare per la tecnologia green e la mobilità elettrica, in cui i cinesi sono molto competitivi”. Così Alfredo Carmine Cestari, […]
CESTARI E LO SVILUPPO DELL’AGRICOLTURA IN AFRICA
G7 Agricoltura: Cestari (ItalAfrica), accelerare lo sviluppo dell’agricoltura africana. “Il percorso di partenariato con i Paesi Africani indicato dal G7 Agricoltura per accelerare lo sviluppo dell’agricoltura africana è in sintonia con il Progetto di ItalAfrica “Sinergie per lo sviluppo” diretto al continente africano con il duplice obiettivo di fare fronte alla crisi migratoria e di […]
G7 Cultura a Napoli
G7 Cultura a Napoli: Cestari (ItalAfrica), scambi culturali con Africa come motore sviluppo sostenibile Paesi Africani L’iniziativa storica del G7 della Cultura a Napoli – non era accaduto in precedenza che il G7 della Cultura vedesse intorno a un tavolo oltre ai ministri dei sette Grandi, anche i leader dell’Unione africana, del G20 e delle […]