Basilicata terza in Italia per progetti accumulo energetico
La Basilicata (con 183 pratiche per 21,8 Gw) è la terza regione italiana per progetti di accumulo energetico stand-alone, i sistemi a batterie elettrochimiche, su scala industriale, che possono assorbire l’energia elettrica prodotta dagli impianti rinnovabili nei momenti di picco ed immetterla nella rete, contribuendo a bilanciare il sistema elettrico nazionale.
A riferirlo Marisol Cestari (Gruppo Cestari) e legale rappresentante della Cer Moliterno “Energia del Sole” commentando i dati di Terna.
In Italia, complessivamente, Terna ha ricevuto finora 3.689 richieste di connessione di sistemi di accumulo, per 313,7 Gw.
Per il Gruppo Cestari c’è la conferma del ruolo strategico delle “rinnovabili anche in Basilicata e al Sud dove la costruzione e la gestione di impianti solari, eolici e di stoccaggio stanno favorendo lo sviluppo economico delle comunità locali: ogni gigawatt di capacità rinnovabile installata crea fino a 10.000 posti di lavoro, distribuiti tra progettazione, costruzione e manutenzione.