TURISMO: FONDO PERDUTO PER RIQUALIFICAZIONE STRUTTURE

Obiettivo

  • Distribuire i flussi turistici durante l’anno.
  • Promuovere la digitalizzazione del settore.
  • Rafforzare le filiere turistiche.
  • Migliorare l’efficienza energetica delle strutture.
  • Incentivare progetti che rispettino i principi ESG (ambientali, sociali e di governance), con un focus sul turismo “green”.

Questa misura rientra nell’ambito dei “contratti di sviluppo” e prevede uno stanziamento di 109 milioni di euro a favore di investimenti privati finalizzati al potenziamento del settore turistico italiano.

Ambiti di intervento:

  • Miglioramento dell’efficienza energetica e innovazione digitale delle strutture ricettive.
  • Installazione di tecnologie automatizzate per il controllo degli edifici.
  • Utilizzo di sistemi intelligenti per il monitoraggio dei consumi energetici.

Beneficiari

Tutti gli operatori del comparto turistico, inclusi alberghi, ristoranti, case vacanza, campeggi, stabilimenti balneari, centri termali, porti turistici, parchi tematici e organizzatori di eventi.

 

Interventi ammissibili

Costi per migliorare l’efficienza energetica, realizzare impianti per abbattere l’inquinamento, acquistare strumentazioni digitali, creare o rinnovare impianti sportivi/centri benessere/congressuali, e sviluppare software/brevetti/licenze per ridurre la stagionalità, digitalizzare, rafforzare le filiere o promuovere ESG/turismo green.

Importi e Contributi

I progetti devono avere investimenti tra 1 e 15 milioni di euro. Il finanziamento a fondo perduto può coprire fino al 30% delle spese ammissibili, con un massimo di 4,5 milioni di euro per iniziativa. Sono previste maggiorazioni del contributo per:

  • Micro e piccole imprese (o aggregazioni): +20%
  • Medie imprese: +10%
  • Miglioramento energetico ≥ 40%: +15%
  • Investimenti nelle regioni del Sud: +15%
  • Aree assistite (zone intermedie): +5%

 

La gestione operativa del bando sarà affidata a Invitalia.

I progetti finanziati dovranno concludersi entro 24 mesi dalla concessione del contributo.

Seguiteci per rimanere aggiornati sull'apertura del bando

Contattaci

Contattaci tramite il modulo