Fondo FRC II Edizione
Il Fondo Regionale per la Crescita Campania è uno strumento finanziario composto da un contributo a fondo perduto fino al 50% e un finanziamento agevolato, finalizzato al sostegno degli investimenti per la realizzazione di interventi di rafforzamento e ristrutturazione aziendale, innovazione produttiva, organizzativa e di efficienza energetica.
Le risorse messe a disposizione dalla Regione Campania ammontano a 93,460 milioni di euro a valere sull’azione 1.3.1 del FESR Campania 2021-2027.
Scadenza : 18 ottobre 2024
Fondo FRC – A chi è rivolto?
Il Fondo FRC è rivolto a tutte le Piccole Imprese (PMI), Microimprese iscritte al Registro delle Imprese da almeno 12 mesi con sede operativa nella regione Campania e Liberi Professionisti titolari di Partita IVA da almeno 12 mesi.
È particolarmente indicato per aziende che hanno in programma investimenti in innovazione, ricerca e sviluppo, digitalizzazione, internazionalizzazione e sostenibilità ambientale.
Le imprese devono dimostrare di avere un progetto solido e innovativo, in grado di contribuire positivamente alla crescita economica della regione.
Obiettivi del Fondo FRC
Gli obiettivi principali del Fondo FRC sono:
- Stimolare l’innovazione: Supportare le imprese nello sviluppo di nuovi prodotti, servizi e processi innovativi.
- Incrementare la competitività: Favorire il miglioramento delle performance aziendali e la crescita nel mercato.
- Sostenere la sostenibilità: Incentivare progetti che promuovano la sostenibilità ambientale e l’uso efficiente delle risorse.
Tipologie di Intervento Previste
Il finanziamento prevede le seguenti condizioni:
- Durata complessiva: 5 anni di cui 6 mesi di preammortamento e rimborso in 54 mesi con rate trimestrali;
- Rimborso: con 18 rate trimestrali posticipate a quote capitale costanti (ammortamento italiano);
- Tasso di interesse: 0%
- Garanzie personali e/o reali prestate dai soggetti e con le modalità previste dall’Avviso