CER: MARISOL CESTARI, GRANDE POSSIBILITÀ PER I PICCOLI COMUNI
CER: MARISOL CESTARI, GRANDE POSSIBILITÀ PER I PICCOLI COMUNI “La crisi energetica e l’aumento dei costi di fornitura rappresentano un ostacolo significativo per lo sviluppo economico soprattutto dei piccoli comuni e delle aree interne. In questo contesto, le Comunità energetiche rinnovabili (Cer) emergono come una possibile soluzione strategica per la produzione di energia pulita, la […]
Comunità Energetica a San Nicandro

Nasce la prima comunità energetica a San Nicandro Il Gruppo Cestari con l’azienda Libero utilizzando le energie rinnovabili a vantaggio dei privati “Energia Dal Sole”: La Nuova Comunità Energetica Rinnovabile di San Nicandro Garganico San Nicandro Garganico compie un significativo passo verso la sostenibilità con la nascita della Comunità Energetica Rinnovabile (CER) “Energia Dal Sole”, […]
Cestari con le CER sfida al caro energia

Cestari con le CER sfida al caro energia l pacchetto di aiuti contro il caro energia, deciso dal Consiglio dei ministri, è sicuramente significativo ed importante per famiglie e imprese alle prese con i rincari delle bollette energiche, ma bisogna accelerare sulla produzione di energie alternative se vogliamo incidere in maniera maggiore su prezzi e […]
Il Gruppo Cestari incontra il Ministro della Repubblica del Senegal Jean Baptiste Tine

Il Gruppo Cestari incontra il Ministro della Repubblica del Senegal Jean Baptiste TineJean Baptiste Tine. Incontro a Roma per Rafforzare la Cooperazione tra Italia e Senegal Oggi 27 gennaio a Roma presso il Palazzo San Macuto si è svolto un incontro che ha avuto l’obiettivo di rafforzare la cooperazione tra Italia e Senegal in settori […]
Comunità Energetiche in Basilicata e Sud Italia: Incentivi e Sviluppo

Comunità Energetiche in Basilicata e Sud Italia: Incentivi e Sviluppo Cestari (Cer Moliterno): nuova grande opportunità per accrescere il numero di Cer in Basilicata e al Sud. “Il finanziamento di oltre 38 milioni di euro deciso dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica per tutte le Regioni italiane da destinare a progetti esemplari di produzione […]
Nasce la prima comunità energetica a San Nicandro
Nasce la prima comunità energetica a San Nicandro Il Gruppo Cestari con l’azienda Libero utilizzando le energie rinnovabili a vantaggio dei privati “Energia Dal Sole”: La Nuova Comunità Energetica Rinnovabile di San Nicandro Garganico San Nicandro Garganico compie un significativo passo verso la sostenibilità con la nascita della Comunità Energetica Rinnovabile (CER) “Energia Dal Sole”, […]
CER, ESPERIENZE LUCANE DA MOLITERNO A SAN NICANDRO GARGANICO
CER, ESPERIENZE LUCANE DA MOLITERNO A SAN NICANDRO GARGANICO Da Moliterno il Progetto “Energia Dal Sole” è esportato a San Nicola Garganico. La transizione energetica verso fonti rinnovabili compie un nuovo significativo passo con l’avvio dell’ ulteriore progetto di Comunità Energetica Rinnovabile (CER). A riferirlo è Marisol Cestari, rappresentante Cer Moliterno, dirigente del Gruppo Cestari, che […]
IL MINISTRO DEL CONGO VISITA LA CER DI MOLITERNO
IL MINISTRO DEL CONGO VISITA LA CER DI MOLITERNO Il Ministro dell’Agricoltura e della Sicurezza Alimentare della Repubblica Democratica del Congo Gregoire Mutshail Mutomb, su invito del Presidente della Camera ItalAfrica Alfredo Cestari, è stato in visita a Moliterno alla sede operativa del Gruppo Cestari e agli impianti di produzione energetica della Cer “Energia del […]
COMUNITÀ ENERGETICHE CESTARI
COMUNITÀ ENERGETICHE, CESTARI: INTERVENTI IN SCADENZA, ACCELERARE I PROGETTI In questi primi mesi del 2025 scadranno alcuni degli interventi finanziari più significativi che sono stati messi in piedi dalle autorità pubbliche nazionali ed europee a sostegno dello sviluppo delle energie rinnovabili e delle Comunità energetiche rinnovabili (Cer). Il più sostanzioso riguarda il Pnrr. C’è tempo […]
Progetto di investimento del Gruppo Cestari
Basilicata, la nuova frontiera del turismo invernale: un’alternativa vincente a Roccaraso. Progetto di investimento del Gruppo Cestari. Le località montane lucane, come Sellata-Pierfaone, Viggiano e il Monte Sirino, offrono piste da sci ben attrezzate, adatte a principianti e a esperti. Negli ultimi anni, l’afflusso turistico verso le località sciistiche più note dell’Appennino ha raggiunto […]