Fondo nuove competenze 3

Fondo nuove competenze 3

Presentazione della Domanda: Le domande di contributo potranno essere presentate sulla piattaforma di servizi online MyANPAL a partire dal 10 febbraio 2025 fino al 10 aprile 2025. Fondo nuove competenze 3. Competenze per le innovazioni AVVISO  Con Decreto direttoriale n. 439 del 5 dicembre 2024 è stato approvato l’Avviso Fondo nuove competenze. Competenze per le innovazioni. I criteri e le modalità di applicazione e […]

Simest: Inserimento nei mercati

inserimento nei mercati

BENEFICIARI: Tutte le imprese con almeno 2 bilanci depositati (o dichiarazione dei redditi). ESCLUSIONE: Le aziende con Scoring 11 e 12.  AGEVOLAZIONE: Finanziamento a tasso agevolato pari al 10% del tasso di riferimento UE (Tasso applicato del 0,464% al 14/7/2023) oppure (ii) 50% (cinquanta) e (iii) 80% (ottanta) definito in fase di presentazione della domanda. […]

Investimenti sostenibili 4.0

investimenti sostenibili-4.0

La misura prevede la concessione e l’erogazione di agevolazioni in favore di programmi di investimento proposti da piccole e medie imprese.

Bando per gli investimenti imprenditoriali attivi

tecnologie - investimenti - bando Gruppo Cestari

Obiettivo della misura è sostenere il processo di transizione delle piccole e medie imprese nelle regioni del Mezzogiorno mediante l’incentivazione di investimenti imprenditoriali innovativi, che facciano ampio ricorso alle tecnologie digitali, secondo il Piano Transizione 4.0.
Per avere accesso all’incentivo i progetti presentati devono prevedere l’utilizzo di tecnologie abilitanti (per esempio cloud, realtà virtuale).

Crescita sostenibile

Bandi a fondo perduto per la transizione verde e digitale delle PMI del Mezzogiorno(solo per le regioni Molise, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia e Sardegna).

Gela – l.181/89. Mise

Gela - Bando Gruppo Cestari

Avviso pubblico per la selezione di iniziative imprenditoriali nei territori dei comuni dell’area di crisi industriale complessa di Gela tramite ricorso
al regime di aiuto di cui alla legge n. 181/89.