Bandi
Bando Inail 2022
Finanziamento a fondo perduto per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e per l’acquisto di nuovi macchinari e attrezzature
A chi si rivolge
TUTTE le imprese, anche individuali iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura
Spese ammissibili
Sono ammesse a finanziamento le spese direttamente necessarie alla realizzazione del progetto, le eventuali spese accessorie o strumentali funzionali alla realizzazione dello stesso e indispensabili per la sua
completezza, nonché le eventuali spese tecniche.
- Interventi ammessi
- Riduzione del rischio chimico
- Riduzione del rischio rumore
- Riduzione del rischio vibrazioni
- Sostituzione macchinari ante 1996
- Sostituzione macchinari ante 2010
- Bonifica amianto
- Riduzione del rischio per movimentazione manuale dei carichi
- Acquisto trattori per l’agricoltura ecc.
- E’ prevista una specifica linea di finanziamento per le seguenti categorie:
- raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti – recupero e preparazione per il riciclaggio dei materiali (codice Ateco E38)
- risanamento e altri servizi di gestione dei rifiuti (codice Ateco E39)
- micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli (asse agricoltura)
Agevolazioni concedibili
65 % a fondo perduto
Importo Minimo 5’000,00 euro – Massimo 130’000,00 euro
Per i progetti Settore rifiuti
Importo Minimo 2’000,00 euro – Massimo 50’000,00 euro
SETTORE AGRICOLTURA
50% a fondo perduto per i giovani agircoltori
40% a fondo perduto per la generalità delle imprese agricole
Importo Minimo 1’000,00 euro – Massimo 60’000,00 euro
- Interventi agevolabili
- Sono finanziabili le seguenti tipologie di progetto:
- Progetti di investimento
- Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale
- Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi (MMC)
- Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto
- Progetti per micro e piccole imprese del settore rifiuti
- Bonifica amiantoProgetti per imprese operanti in agricoltura
Termini e scadenze
TERMINI DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: Entro un anno dall’approvazione del progetto
CUMULABILITA’ CON IL BANDO INAIL: Contributo assegnato in “regime de minimis”
SCADENZE
2 MAGGIO 2022 – Apertura della procedura informatica
16 GIUGNO 2022 – ORE 18.00 Chiusura della procedura informatica per la compilazione della domanda